Dopo Asparano il sì a un'altra grossa iniziativa. Paolo Reale: «Prima di noi una istruttoria-vergogna durata 12 anni»
C'è il villaggio turistico 2

«Torre Solaria»

 sarà costruito nella C12 fra Ognina e Cuba


C'è il villaggio turistico 2, si chiama «Torre Solaria» e sarà costruito fra Ognina e contrada Cuba, nella splendida striscia di litorale che si può ammirare a sinistra per chi arriva da Siracusa a Fontane Bianche, sulla destra per chi arriva da Fontane Bianche in direzione Siracusa. Il villaggio sorgerà in una C12 di particolare bellezza e si tratta di una iniziativa che ha avuto, come si vedrà, una vita amministrativa piuttosto accidentata prima dell'avvento della Giunta Bufardeci. Come peraltro è successo ad altre iniziative dello stesso tipo anche se non delle dimensioni del megavillaggio di Asparano o del villaggio 2 di «Ognina-Cuba». Le varie amministrazioni comunali che si sono susseguite nel tempo infatti hanno sempre in qualche modo osteggiato o dimenticato in qualche cassetto le varie richieste che hanno riguardato la costruzione di strutture ricettivo-alberghiere. Prova ne sia il fatto che c'è voluto un commissario della Regione per approvare quello che possiamo sin da ora chiamare il villaggio turistico 3 che verrà costruito nella zona alta di Fontane Bianche per iniziativa degli stessi imprenditori che in atto sono proprietari della struttura gestita dalla Ventaglio Club.
Siracusa quindi si dà uno scossone per quanto riguarda i posti letto per turismo non necessariamente d'èlite visto che tutte e tre le strutture in programmazione prevedono anche un budget riservato ai cosiddetti «turisti per caso» ovvero per chi può spendere di meno.
Quindi dopo il megavillaggio di Asparano, che sarà costruito dalla Blumarin a partire da maggio, c'è la «Torre Solaria» che avrà la tipologia del villaggio e cioè sarà costruito in maniera diffusa sul territorio della C12 senza causare quindi nessun impatto ambientale, ma che dovrebbe essere sostanzialmente un complesso alberghiero su cui ha scommesso un imprenditore privato della vicina Ragusa.
«Questo progetto - dice l'assessore all'Urbanistica, Paolo Ezechia Reale - ha avuto una istruttoria lunga 12 anni e non capisco perchè ci ha preceduto ha deciso di tenere gli elaborati per tutto questo tempo in un cassetto. Naturalmente trattandosi di un progetto conforme con le previsioni di Piano regolatore abbiamo velocizzato l'esame e la Giunta lo ha approvato nel giro di qualche mese. Oggi i privati interessati stanno procedendo per gli esecutivi e quindi avranno tutte le concessioni visto che non ci sono problemi di nessun tipo nemmeno per quanto riguarda gli sbocchi a mare». Come dire che «Torre Solaria» è in dirittura d'arrivo, non ci sarà nessuna variante al Prg, non c'è bisogno di nessuna altra autorizzazione e il progetto quindi appunto perchè conforme al Piano regolatore non passerà nemmeno dal Consiglio comunale. Insomma, il villaggio turistico 2 (o il complesso alberghiero) è cosa fatta. Ha atteso inutilmente per 12 anni, «una istruttoria che ancora grida vergogna» sottolinea l'assessore Reale, ma oggi si è imboccato finalmente il rettilineo d'arrivo. S.B.

Articolo tratto da La Sicilia On-line del 22/03/2002.www.lasicilia.it