|
e |
|
|
||
rispondono alle tue domande sul
nuovo villaggio
turistico . |
|
![]() |
|
Ci hanno scritto..... |
|
Clicca sui nomi per leggere l'intera domanda e relativa risposta. |
|
Alfredo
24/04/2004 |
Circa un mese fa ho fatto il test per partecipare alle pre-selezioni del personale che dovrebbe essere assunto nel nuovo villaggio turistico. Desidero sapere se e quando inizieranno le successive selezioni ... |
Valentina
22/03/2004 |
Salve... ho appena formulato il test ed aggiunto il curriculum alle note. Vorrei sapere perchè mi è apparsa la scritta errore in rosso alla fine di tutto. Devo rifare il test? |
Alessandro
18/03/2004
|
...vorrei farvi qualche domanda sul
test preliminare di Blumarin. Ieri sera dopo aver risposto alla metà delle domande mi si è bloccata la pagina....oggi non riesco più a collegarmi al sito, Sapreste dirmi che cosa succede? Ci sono speranze che riesca a fare il test? |
Sig.Franzo
08/03/2004 |
...ho avuto modo di
constatare che lungo la costa che va dal villaggio verso Ognina sono
stati piantati dei paletti che apparentemente delimitano una sorta di
confine tra il mare e la scogliera... ho l'impressione che con questa
recinzione sia impossibile accedere verso quelle scogliere. |
Bianca
08/01/2004 |
Volevo
sapere se ci sono novità riguardo alle assunzioni del personale.
La ringrazio anticipatamente x la
risposta. |
Gianni
13/11/2003 |
Vorrei porre una domanda. A chi dovrei inviare un curriculum vitae per un eventuale assunzione all'interno del nuovo villaggio turistico? |
Ylenia
12/06/03 |
...Quale sarà la peculiarità di questo villaggio
Alpitour? Che |
Alberto Cusmano 21/05/03 | ...Quando termineranno i lavori...?? |
Antonella Vitelli 21/05/03 |
...Il villaggio sarà attrezzato anche per i disabili...?? |
Luca da Milano 18/05/03 | ...I miei più sinceri auguri per il sorgere di questa struttura...!! |
Roberta 17/05/03 | ...A chi bisogna rivolgersi per le assunzioni nella struttura..?? |
Marco Torrisi 05/05/03 | ...Come avverranno le assunzioni all'interno della vostra struttura...?? |
Piero di Asparano 02/05/03 | ...Quale tratto di costa sarà di "esclusivo" accesso ai turisti del villaggio e di conseguenza precluso a tutti gli altri???... |
Luca Scarnato 01/05/03 |
...Quanto hanno ragione gli ambientalisti? Che impatto avrà sulla splendida costa della zona? L'Amministrazione ha posto dei vincoli per la salvaguardia dell'ambiente?...e dei vincoli affinchè venga assunto personale locale? ... |
Flavia Aletto 30/04/03 |
...E' possibile avere dettagli circa tariffe ed immagini del villaggio ??... |
Milena Costa 29/04/03 |
...L'ingresso alla parte di costa del villaggio sarà vietato ai
Siracusani oppure essi vi dovranno accedere a pagamento?... |
Paola
Bisicchia 28/04/03
|
..Non si può per una decisione guidata da interessi economici modificare irreversibilmente uno dei pochissimi luoghi rimasti incontaminati, in cui si trova l'ormai rara macchia mediterranea e che, come forse quasi nessuno sa ha un'importanza storica enorme, con tracce evidenti di numerosi insediamenti dell'età neolitica... |
Antonello Miro' 23/04/03 |
...E' possibile prenotarsi già adesso...?? |
Maurizio 21/04/03 |
..Mi interesserebbe sapere se dentro il villaggio ci saranno appartamentini da vendere... |
Nancy'68 19/04/03 |
..Ognina è un posto bellissimo che va valorizzato tantissimo, non ha niente da invidiare a Rimini e Riccione... |
Alfredo Aletta 24/04/2004
Salve, circa un
mese fa ho fatto il test per partecipare alle pre-selezioni del personale che
dovrebbe essere assunto nel nuovo villaggio turistico. Desidero sapere se e
quando inizieranno le successive selezioni e se sarò contattato in quanto a
giorni per problemi di famiglia mi dovrei assentare dal territorio per un breve
periodo.
Le selezioni cominceranno dal prossimo lunedì
(26/04/2004 n.d.r.).
Non so indicarle di più. Nel caso comunque, le sarebbe assicurata la massima
disponibilità per far coincidere le date.
Distinti saluti
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Valentina 22/03/2004
Salve,
sono Valentina, ho appena formulato il test ed aggiunto il curriculum alle note.
Vorrei sapere perchè mi è apparsa la scritta errore in rosso alla fine di
tutto. Devo rifare il test?
Grazie
Il
sistema risponde automaticamente segnalando errori di qualsiasi natura. Basta un
banale sbalzo di tensione per far scattare l'errore. Provveda ad eseguire il
test una seconda volta.
Distinti saluti
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Alessandro 18/03/2004
Salve,
sono Alessandro da Siracusa e vorrei farvi qualche domanda sul test preliminare
di Blumarin. Ieri sera dopo aver risposto alla metà delle domande mi si è
bloccata la pagina, mi è apparso un link con una scritta di errore ......
Oggi non riesco più a collegarmi al sito.
Sapreste dirmi che cosa succede? Ci sono speranze che riesca a fare il test?
Gentile
signore,
ci rendiamo conto delle complicazioni di questi giorni, purtroppo i contatti da
soddisfare sono stati oltre 100.000. Attenda qualche giorno e riprovi con la
certezza che il sistema non considera elemento di valutazione l'ordine d'arrivo
o di registrazione. Tutto il mese di marzo sarà utile per le preselezioni.
Cordiali saluti
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Sig. Franzo 08/03/2004
Egr.
Sig. Magrì,
ho letto molte delle domande e delle successive sue risposte in merito alle
preoccupazioni leggittime dei cittadini del luogo sul nascendo villaggio
tutristico in zona Asparano. Come molte delle persone che le hanno scritto anche
io ho una casetta in quella zona e non vorrei, secondo alcune informazioni avute
in questi giorni pentirmi della scelta fatta alcuni anni or sono, quando pensavo
di poter godere senza alcun problema delle coste di cui sto parlando. Premesso
che sono favorevole a questo tipo di investimenti e che ben vengano finalmente
nel siracusano, fermo restando la salvaguardia del territorio ma e' ovvio cio
che puntualizzo, il motivo per cui le sto scrivendo è per avere da parte sua e
se le e' possibile alcune informazioni su cio che sta avvenendo in questi
giorni lungo la costa dell'asparanoe cioe': ho avuto modo di constatare che
lungo la costa che va dal villaggio verso ognina sono stati piantati dei
paletti che apparentemente delimitano una sorta di confine tra il mare e la
scogliera, vorrei sapere, se tali lavori sono da voi stati ordinati e per quale
motivo.
La mia preoccupazione è dettata dal fatto che ho l'impressione che con questa
recinzione sia impossibile accedere verso quelle scogliere.La pregherei di
informarmi al riguardo.
Augurandole buon lavoro le invio cordiali saluti
Gentile
interlocutore,
ho consapevolezza che l'argomento da lei proposto, sia degno della massima
considerazione e mi scuso quindi per il ritardo con il quale le rispondo. La
Blumarin Hotels Sicilia, é proprietaria di un'area di circa settantacinque
ettari che si estende con grande approssimazione dal vallone Mortellaro, fino a
lambire le scogliere di Ognina. Misurando approssimativamente la linea di costa
sulla quale si affaccia la proprietà, questa risulta essere lunga quasi quattro
km. Lei come chiunque altro, potrà liberamente accedere alla costa sulla quale
si affaccia la proprietà, sia dall'arenella che da asparano, senza incontrare
alcuno ostacolo. Quando durante la passeggiata che la invito a fare, s'imbatterà
in un folto cespuglio di mirto o palma nana, potrà notare come la staccionata
arretra notevolmente all'interno della nostra proprietà, cosi da consentire
comunque il passaggio. Quindi l'accesso al mare é e continuerà ad essere di
tutti, come é nostro diritto/dovere recintare e tutelare l'area di proprietà. A questo proposito la
informo che la staccionata é stata realizzata con pali in castagno, secondo
precise indicazioni fornite dagli organi preposti e che ad oggi sono stati
numerosi i sopralluoghi di verifica della giustezza di quanto realizzato, e al
di la di qualche utile suggerimento, nella sostanza, non è stato trovato nulla
da eccepire.
Cordiali saluti
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Bianca 08/01/2004
Salve, mi sono letta tutte le sue risposte
alle domande altrui che però si sono fermate al 13/11/2003. Bene volevo sapere
se ci sono novità riguardo alle assunzioni del personale. Io sono di Siracusa,
ho lavorato nei villaggi x tanti anni e sarebbe il mio sogno lavorare in un
villaggio a Siracusa.
La ringrazio anticipatamente x la risposta.
Grazie, gentile Bianca, per la sua dedizione a così tante domande e risposte. Lo "stop" dello scorso tredici novembre è del tutto casuale, tutto procede secondo le previsioni e non sono previsti rallentamenti. Le confermo che lo strumento web, più volte indicato nelle risposte pubblicate, é quello prescelto per le pre-selezioni del personale. Continui a seguirci.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Gianni 13/11/2003
Vorrei porre una domanda.
A chi dovrei inviare un curriculum vitae per un eventuale assunzione all'interno
del nuovo villaggio turistico? Ringraziandovi
in anticipi vi porgo distinti saluti.
Gentile Gianni,
le selezioni non sono ancora aperte. Le sconsiglio di precorrere i tempi
e le preciso che è nostra intenzione dare ampio risalto all'avvio delle
pre-selezioni. Un unico suggerimento, controlli di tanto in tanto il sito web www.blumarin.com
Saluti.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Ylenia 12/06/2003
Salve,
mio chiamo Ylenia, volevo sapere come fare a prenotare un soggiorno nel nuovo villaggio
Alpitour per l'estate (2004), basterà rivolgersi alle agenzie turistiche?
Sarà già operativo il villaggio a partire da questa data così come
riferiscono i rappresentanti della Blumarine.... Mi chiedo inoltre se siano già state pubblicate brochures, depliants, siti
internet relativi al nascituro villaggio con informazioni, immagini dettagliate sulla struttura e i prezzi per stagione.
Ultima domanda quale sarà la peculiarità di questo villaggio Alpitour? Che
cosa lo differenzierà dalle altre strutture turistiche del circuito Alpitour? Cosa ci sarà di davvero originale all'interno della struttura, che
tipo di servizi esclusivi peculiari del nuovo villaggio? Grazie...
Gentile Ylenia, la
Blumarin Hotels Sicilia è una società Alpitour. Il prodotto Siracusa, sarà
quindi commercializzato secondo tempistiche e modalità abituali del gruppo:
web, agenzie qualificate, partner, altro. Il complesso turistico è in fase
avanzata di costruzione, per questa ragione non è ancora disponibile materiale
di presentazione. Le confermo che ad oggi, l'apertura è prevista per il 2004.
Se le facesse piacere avvicinarsi al modello che proporremo, le suggerisco una
visita all'indirizzo: www.bravoclub.it/index2.htm
Con la visita web, sono certo troverà le risposte alle altre sue domande. A
proposito delle differenziazioni, noterà che non ci sono cloni tra i prodotti
proposti. Ogni iniziativa sposa il territorio, lo valorizza e lo propone
garantendo il massimo delle attenzioni alla clientela che potrà contare,
sempre, su uno standard qualitativo elevato e riconoscibile per tutti gli
insediamenti. Infine, mi chiede delle peculiarità; un patrimonio unico ed
inestimabile, Siracusa, a soli quindici minuti via mare dal villaggio, soddisfa
le sue aspettative?
Cordiali saluti.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Alberto Cusmano 21/05/2003
Avendo la villetta accanto alle vostre strutture in costruzione, vorrei sapere qualcosa di più riguardo il termine dei lavori...Grazie.
Come
ho già scritto, l'apertura al pubblico è prevista per il 2004 , lo stato
d'avanzamento lavori non lascia presupporre rallentamenti di sorta, quindi
dovrebbero essere ancora necessari pochi mesi.
Cordialmente.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Antonella Vitelli 21/05/03
Salve, vorrei sapere se gli appartamenti e la spiaggia saranno attrezzate anche per i disabili? Quello che cerco è un appartamento abbastanza grande che possa ospitare 2 bambini e 2 persone della quale una persona è in carrozzina e necessita di spazi grandi per una più facile mobilità e il bagno attrezzato. Mentre la spiaggia dovrebbe essere attrezzata di spogliatoio e una pedana che arrivi poco più sul bagno asciuga questo per facilitare l'entrata in acqua. Grazie.
Gentile
signora, complessivamente saranno 24 gli alloggi attrezzati e rispondenti alla
tipologia richiesta. Anche i solarium rispetteranno i parametri necessari per
garantire accesso e fruibilità del mare a soggetti svantaggiati. Sarà inoltre
disponibile un servizio navetta, con mezzi elettrici, per raggiungere più
comodamente i solarium o la piattaforma d'imbarco per le escursioni in mare. Mi
corre l'obbligo rammentarle che il villaggio aprirà solo nel 2004.
Cordiali saluti.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Luca da Milano 18/05/03
Buongiorno,
mi chiamo Luca, scrivo da Milano, sono un frequentatore assiduo di Ognina nella
stagione estiva. E' evidente che attraverso queste pagine, i residenti ed i
frequentatori di questo magnifico posto hanno voluto esprimere i loro dubbi ed
i loro interrogativi sulla nascita della struttura della Blue Marine. Mi sembra
di capire d'altra parte che la società in questione abbia riposto una certa
attenzione sia al rispetto delle norme a tutela dell'ambiente sia all'impatto
in senso lato che la struttura avrà sul territorio in cui sorge. Consentitemi
di fare i miei più sinceri auguri affinchè il rilancio turistico che il
siracusano stà avendo negli ultimi anni, e cha va a colmare un deficit storico
ingiustificato, abbia il suo naturale proseguio nel sorgere di questa struttura
e nello sviluppo lungimirante delle potenzialità ricettive della zona.
Cordiali Saluti,
Luca, uno di Voi!
Gentile Luca, grazie
per il suo contributo, riflessivo e pacato.
Cordialità.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Roberta
salve,
mi chiamo
Roberta ho 18 anni e sono di Siracusa. Volevo avere alcune informazioni riguardo
le risorse umane: a chi dovrei chiedere per le assunzioni nella struttura?
Cordiali saluti...
provvederemo ad avviare la preselezione del personale esclusivamente
attraverso internet. Nel corso di una conferenza stampa di presentazione, daremo
adeguata visibilità all'iniziativa e spiegheremo il funzionamento del sistema.
Sicuramente la notizia sarà ripresa anche dal sito che ci ospita che le
suggerisco di visitare periodicamente.
Cordialità.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Marco Torrisi 05/05/03
Salve
mi chiamo Marco, ho la villetta ad Ognina. Volevo
dirvi che la vostra iniziativa mi piace parecchio perchè
penso che la costruzione del villaggio non debba per forza essere vista come una
minaccia all'ambiente ma porterà probabilmente notevoli benefici alla nostra
provincia sia in termini di turismo che in termini di occupazione, e spero
tantissimo anche da un punto di vista della pulizia della costa che spesso
noi stessi non rispettiamo come dovremmo. Proprio
in riferimento all'occupazione volevo chiedervi delle informazioni su
come avverranno le assunzioni all'interno della vostra struttura. In
particolare io sono un giovane di 26 anni laureato in economia e potrei essere
interessato anche a rapporti di collaborazione magari nel periodo estivo.
In attesa di una vostra risposta porgo i miei più cordiali saluti.
Ben
trovato a lei Marco. Le dirò, con grande franchezza, che considero cosa assai
delicata trattare del dato occupazionale perché potrebbe suonare come una
sorta di compendio al danno che come ho lungamente spiegato, non c'é e non ci
sarà. Ciò premesso, le spiego che le risorse umane impegnate direttamente
nella gestione del villaggio saranno circa 70 unità durante la media e bassa
stagione, con picchi fino a 250 nei mesi di punta. L'obbiettivo è quello di
arrivare nel breve termine ad un livello di occupazione permanente di circa 120
unità. Nelle prossime settimane avvieremo la preselezione del personale che
avverrà esclusivamente attraverso internet, con un sistema informatizzato che
stiamo collaudando in questi giorni. Le invierò un messaggio di
attivazione del servizio perché possa fruirne. Cordiali saluti.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Piero dell'Asparano 02/05/03
Salve
mi chiamo Piero ho la villetta ad Asparano.
Ho visto di recente le nuove costruzioni abitative, che stanno sorgendo
come funghi, per la realizzazione del nuovo villaggio.
Ne avevo sentito parlare quest'estate e noto come dalle parole sono passati ai
fatti....
La cosa che mi preme tanto sapere è quale tratto di costa sarà di
"esclusivo" accesso ai turisti del villaggio e di conseguenza precluso
a tutti gli altri??? Non vorrei andarmene da un'altra parte a farmi i bagni.
Aspetto vostre notizie. Salve.
Gentile
Piero dell'Asparano, grazie naturalmente per la sua corrispondenza. Vorrei prima
di tutto, rimarcare una differenza profonda tra tutte quelle residenze estive,
tipiche del meridione d'Italia, in gran numero costruite abusivamente e poi
sanate, e l'insediamento turistico a cui si riferisce che è stato pensato,
progettato, approvato, e ad oggi in corso di edificazione nel pieno rispetto del
Prg e delle leggi di riferimento. L'estrema sintesi con la quale liquida la
vicenda, dalle parole ai fatti, mi sembra alquanto riduttiva oltre che
fuorviante. Per i suoi bagni poi, non tema, potrà continuare a frequentare i
luoghi a lei cari. Sull'argomento ho già risposto e ne troverà facilmente
riferimento in questa stessa rassegna. Brevemente le dico che la proprietà si
affaccia sul mare per quasi 4Km e di questi ne sono stati richiesti in
concessione 470 metri, complessivamente il 12% dell'area di riferimento. Vuole
quindi che non ci sia abbastanza spazio per tutti?
Cordialità.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Luca Scarnato 01/05/03
Innanzitutto
complimenti per il sito, è sempre più ricco e interessante!!! Ho letto
del megavillaggio e delle polemiche ad esso relative........ma, effettivamente,
quanto hanno ragione gli ambientalisti? Che impatto avrà sulla splendida costa
della zona? L'Amministrazione ha posto dei vincoli per la salvaguardia
dell'ambiente?
In parte sono contento che nasca una struttura di questa importanza dato che
nella zona non vi sono molte strutture turistiche, ma soprattutto perchè
creerà nuovi posti di lavoro, che, dalle vostre parti, non fanno mai
male!!! A propostito, sapete se l'Amministrazione per concedere
l'autorizzazione alla costruzione del villaggio ha imposto dei vincoli
affinchè venga assunto personale locale? O ci troveremo con l'ennesima
struttura con personale che viene da tutte le parti d'Italia (se non del
mondo) tranne che dal luogo cui sorge? Voglio proprio sperare
che l'amministrazione comunale ci abbia pensato prima di dare il via ad una
simile opera !!
In attesa di avere qualche informazione al riguardo Vi saluto cordialmente.
LUCA SCARNATO da Cassano Magnago (VA)
Gentile Luca, ritengo
di essere la persona meno adatta ad esprimere un giudizio sulle altrui ragioni,
mi limiterò quindi a qualche breve considerazione di carattere generale. L'iter
per l'approvazione di un progetto articolato come quello del costruendo
insediamento turistico, megavillaggio è un'accezione negativa che rifiuto in
toto, stabilisce precise regole di tutela oggettiva. Questo dovrebbe essere
sufficiente ma spesso le preoccupazioni permangono. Lecito, del resto in
Italia ed in barba alle regole, gravi episodi di abuso ne sono stati perpetrati
ed anche in numero considerevole. E' comprensibile quindi che esista una dovuta
attenzione, dialettica e d'opinione, anzi le dirò che socialmente è un
indicatore positivo a condizione che non degeneri in diffidenza o peggio
fondamentalismo. In relazione all'insediamento turistico in oggetto,
nasce fin dalla sua progettazione, orientato alla valorizzazione dell'ambiente.
Un'indicazione per tutte e ben oltre qualsiasi prescrizione o vincolo, è lo
studio per la rinaturalizzazione dell'area protetta di verde naturalistico,
finalmente tutelata e resa fruibile. Presti attenzione al fatto che non si
tratta di un'area interessata alla costruzione dell'insediamento, anzi per
certi versi potrebbe essere considerata periferica rispetto la struttura,
eppure è stata resa volutamente centrale. Questo è frutto di una scelta
ponderata a sottolineare l'elevata considerazione per la risorsa ambiente. Nel
turismo contemporaneo, la domanda è sempre più selettiva. Chi spende i propri
soldi per una vacanza si "accontenta" sempre meno e tendenzialmente
opera una selezione sempre più attenta. Mi permetta di contribuire alla sua
riflessione con una domanda che presuppone una risposta lapalissiana: se
l'offerta non fosse capace di cogliere queste indicazioni, valutandole anche
solo in termini di puro ritorno economico, quale sarebbe la capacità
d'impresa? Il nostro obiettivo, ne sia certo, è quello di realizzare un
prodotto di elevatissimo valore, in assoluta armonia con l'ambiente. Per
ciò che attiene il secondo tema da lei affrontato in maniera appassionata, le
dirò con estrema semplicità che è assolutamente ovvio l'esclusivo
coinvolgimento di risorse umane locali e senza la necessità di vincoli di
sorta. Certamente nella fase d'avvio, allo scopo di garantire uno standard
qualitativo sicuro per la clientela, a tempo determinato tutte le funzioni
dirigenziali e quadro previste in pianta organico, saranno ricoperte da
managers già formati e dotati del necessario know-how.
Cordiali saluti.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Salve ,
sarei interessata a conoscere informazioni in merito al nuovo villaggio
turistico nato ad ognina. E' possibile avere dettagli circa tariffe
ed immagini del villaggio ????
grazie, buon lavoro .
Gentile Flavia, al momento non mi è possibile soddisfare
la sua richiesta. Certamente provvederemo a diffondere per tempo presentazione e
tariffe, cosa che generalmente accade pochi mesi prima dell'apertura al
pubblico. Conserverò il suo indirizzo per trasmetterle appena disponibile
quanto richiesto.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Milena Costa 29/04/03
Salve,
avrei qualche domanda da fare.
Ho 19 anni, sono nata a Siracusa e ho sempre vissuto lì fino a 1 anno fa, dato
che ora studio al Politecnico di Milano.
Vorrei, avere qualche notizia più recente riguardo al nuovo villaggio di
Asparano.
Mi ha fatto parecchio rabbia scoprire che si
sia dato il via a un progetto simile non solo perchè io vado sempre in quella
zona a fare il bagno (essendo una zona molto tranquilla), ma perchè temo, che il villaggio abbia comprato la costa,
e
che verrà impedito a tutti i cittadini o comunque a coloro che non fanno parte
del villaggio di fare il bagno lì.
Per me possono fare tutti i villaggi che vogliono, ma non devono assolutamente
modificare la costa !!
E' già tanto che siano state bloccate le gabbie dei tonni un paio d'anni fa.
Non so quanto vi interessi che io vi abbia scritto, ma ho una tale rabbia che
dovevo per forza dirlo a qualcuno! Possibile che ci debbano togliere anche
questo...??
Cara Milena, ho letto con attenzione il suo messaggio e ne rispetto profondamente il principio ispiratore. Devo dirle però che non capisco, né condivido, l'inutile sfilza di certezze sulle altrui intenzioni. Le fornisco qualche dato sul costruendo insediamento turistico, per fugare qualsiasi dubbio: rispetto l'area di proprietà, l'icidenza a lavori ultimati sarà pari allo 0,10; l'area interessata alla costruzione è a 350 metri dal mare; la proprietà si affaccia sulla linea di costa per quasi 4Km, di questi, ne sono stati chiesti in concessione per consentire la fruizione del mare, complessivi 470 metri, dove stagionalmente e secondo un articolato e rigoroso studio, saranno montate esclusivamente strutture leggere in legno. Sappia, che uno dei punti di forza nella commercializzazione del prodotto, sarà l'ambiente, ed è ovvio che è nostro preciso interesse fare proprio l'inverso di ciò che lei ci attribuisce voler fare. In più lei conosce l'area e allora la invito a riflettere sul fatto che la parte di verde naturalistico sarà finalmente tutelata e non più da un vincolo per troppo tempo solo su carta e mai né rispettato né mantenuto. Mi permetta infine di invitarla, nella prima occasione utile, a constatare ciò che le ho detto e accetti gli auguri per la scelta universitaria operata.
Giuseppe Magrì
Comunicazione
Blumarin Hotels Sicilia
Salve,
ho già scritto ma ne approfitto per chiedere ancora qualcosa.
Innanzitutto quale parte di costa verrà occupata dal villaggio? Senza dubbio
un'iniziativa turistica di questo tipo sarà un incentivo al turismo a Siracusa
non indifferente, ma le conseguenze per il mare e i siracusani sono state
valutate? Io personalmente sono un'assidua frequentatrice degli scogli a partire
dalla fine del lido Arenella fino ad Ognina, e mi dispiacerebbe parecchio
scoprire che non potrò più fare il bagno dove tutte le estati l'ho fatto, da
quando sono piccola.
Inoltre l'ingresso alla parte di costa del villaggio sarà vietato ai siracusani,
oppure vi dovranno accedere a pagamento?
E' vero che saranno create spiagge artificiali per rendere più facile la
discesa a mare?
Attendo risposte.
Cordiali saluti da Milena...
E' un
piacere ritrovarla.
Se interpreto correttamente la sua prima domanda, lei si riferisce alle
strutture stagionali in legno per consentire la balneazione ai clienti del
villaggio, perché come saprà, il villaggio sorge a circa 350 metri dal mare.
Sull'argomento non posso, mio malgrado, essere preciso. Ciò è dovuto
esclusivamente al fatto che l'istruttoria per le autorizzazioni del caso, è in
corso e quindi non posso, almeno per il momento, essere preciso. Posso però
fornirle alcune indicazioni, mi auguro altrettanto utili. La proprietà si
affaccia sul mare per quasi 4km e di questi, ne sono stati richiesti in
concessione 470 metri. Dunque il 12% della linea di costa di riferimento.
Inoltre non si tratta di un'unica struttura lignea ma tre ben distinte e
distribuite lungo i quattro km. Questa scelta è stata dettata da molte ragioni
tra le quali intendo sottolineare: l'approfondito studio delle dinamiche
meteoclimatiche e geomorfologiche, e la precisa volontà di assicurare
sufficienti spazi per la pubblica e libera fruizione della costa. Mi compiaccio
con lei per l'affermazione a proposito dell'incentivo al turismo e per ciò che
attiene il mare, la informo che dal primo giorno di funzionamento, il villaggio
sarà regolarmente collegato alla rete fognaria, creando in più le condizioni
perché i titolari delle case del limitrofo insediamento abitativo di Asparano,
possano avvantaggiarsene, magari dismettendo vecchi pozzi neri. Non saranno
inoltre realizzate attività come sci-nautico e moto d'acqua, incompatibili con
l'ambiente circostante oltre che con il modello da commercializzare. L'accesso
alla costa è regolamentato dal Demanio dello Stato che ne è titolare, nessuno
potrebbe mai impedire il libero passaggio nell'area pubblica salvo che per
specifici motivi tecnici e comunque non è questo il caso. Certo è che l'area
di proprietà inclusa quella di verde naturalistico, saranno sorvegliate e non
sarà più consentito arrivare in area protetta in moto od in auto, abbandonare
rifiuti o bivaccare per la notte rischiando di compromettere, inoltre, un
equilibrio naturale tanto cagionevole. Per passeggiare nella zona demaniale,
prendere il sole o fare il bagno, lei non dovrà pagare proprio niente e a
nessuno e non ci sarà alcun divieto di transito. Non saranno create spiagge
artificiali e la costa non subirà alcuna modifica. I solarium, saranno di
pertinenza del villaggio, e ad oggi non è escluso anche se le accenno ad una
eventualità, che possano essere aperti anche al pubblico, in questo caso a
pagamento come per qualsiasi altro lido concesso a privati. Le conseguenze per i
siracusani le sintetizzerei in: molti benefici e tante opportunità.
I migliori saluti.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Paola Bisicchia 28/04/03
Ciao, mi chiamo Paola e volevo farvi
i complimenti per il bellissimo sito su Ognina, un luogo che mi è carissimo e
che rappresenta moltissimo per me, tanto che la sola idea che un villaggio
turistico lo possa rovinare mi causa un dolore immenso, è come se portassero via una parte di me!
Come ho letto, anche il territorio demaniale si è fatto in modo che possa
essere interessato dalla costruzione dei cosiddetti "servizi", un
atto secondo me irragionevole oltre che scorretto.
Non si può per una decisione guidata da interessi economici modificare
irreversibilmente uno dei pochissimi luoghi rimasti incontaminati, in cui si
trova l'ormai rara macchia mediterranea e che, come forse quasi nessuno sa (o
finge di non voler sapere) ha un'importanza storica enorme, con tracce evidenti
di numerosi insediamenti dell'età neolitica.
Nessuno ha il diritto di togliere a tutte le generazioni future la possibilità
di godere di una tale bellezza, oltre alla possibilità di studiare più a
fondo questo sito da un punto di vista archeologico!
Non crediate che io non abbia capito quale sia il sito interessato dai futuri
lavori, lo conosco fin troppo bene, per questo parlo con questa sicurezza.
Grazie della lettura, scusate il tono deciso ma è l'amore per quei posti che
mi spinge a parlare così!
Spero in una vostra risposta, grazie ancora, Paola.
Gentile signora Paola, lei non ha proprio niente di cui
scusarsi, tanto meno il tono. Sono convinto che le sane preoccupazioni espresse
nella sua mail, siano frutto della non conoscenza del progetto, cosa che
certamente non posso rimproverarle. Mi stupisce, tuttavia, la sua affermazione
un tantino fiabesca, me lo lasci dire, sul luogo incontaminato. Il prolungato
stato d'abbandono e un generale scorretto atteggiamento nella fruizione di
quell'area, hanno prodotto nel tempo innumerevoli ed evidenti danni. Il
tracciato di una pista per motocross, tra le palme nane e quel che resta di
preziose essenze arboree, carcasse di lavatrici e frigoriferi, telai di
motorini, numerosi accumuli d'inerti, carcasse di animali e plastica,
plastica a iosa ed in diversi formati: sacchetti, stoviglie, bottiglie, bidoni
di tutte le forme e dimensioni. Quello che le dico naturalmente è
documentato
e le preciso che mi sono riferito alla sola area di verde naturalistico
di punta Arenalla, circa 16 ettari, che comunque non può e non è minimamente
interessata dalla costruzione dell'insediamento turistico. L'intera area di
proprietà è di circa 74 ettari e si affaccia sul mare per quasi 4 km, di
questi ne sono stati chiesti in concessione per consentire la fruizione del
mare, i servizi ai clienti del villaggio, solo 470 metri. Nessuno vuole togliere la possibilità di
fruizione della costa, anzi l'area
di verde naturalistico, adeguatamente recuperata secondo rigorosi criteri
scientifici, sarà un fiore all'occhiello. A proposito delle tracce
riconducibili presumibilmente ai Siculi, Sicani o Siddoti, stia pur tranquilla,
sono praticamente tutelate tre volte: dalla Sovrintendenza, perché in area
demaniale e perché in area di verde naturalistico. Per maggior chiarezza
aggiungo che nell'area interessata alla costruzione del villaggio, denominata
C12 nel Prg, non esiste alcun vincolo archeologico. Tuttavia, per una
attenzione che consideriamo dovuta, sono stati effettuati sondaggi e
sopralluoghi convenuti con i competenti uffici, senza però alcun esito. Spero
mi voglia riconoscere, in fine, che non fingiamo di non sapere.
Cordialmente.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Antonello Miro' 23/04/03
Gradiremmo un'
offerta per il periodo che va dal 26/07 /03 al 16/08/03 siamo un gruppo formato da due famiglie per un totale di nove
persone 4 adulti e 5 bambini che vanno in sequenza dai 5 anni ai 12.
In attesa di una vostra risposta saluto e ringrazio
Caro Antonello, conserverò il suo messaggio che mi sembra proprio di
buon auspicio! Mi spiace comunicarle che il villaggio aprirà al pubblico solo
nel 2004, spero tuttavia che per allora, possa essere ancora interessato alla
destinazione Siracusa.
Cordialmente.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Maurizio 21/04/03
Sono un abitante di
Ognina e vorrei farvi una domanda riguardante il villaggio che sta nascendo ad
Asparano.
Mi interesserebbe sapere se dentro il villaggio ci saranno appartamentini da
vendere e se si come fare ad avere informazioni per le prenotazioni.
In attesa di una vostra risposta vi porgo i miei più sentiti auguri sia per il
sito che per la costruzione del villaggio.
Gentile Maurizio, la risposta è molto breve ma chiara ed è no.
Grazie naturalmente per i suoi auguri che contraccambio volentieri.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
Nancy '68 19/04/03
Perchè dovrei essere contro qualcosa che
può far vivere Ognina sia in estate che in inverno? Abito ad Ognina da sette anni e posso dire con assoluta
certezza che in inverno qui la vita è abbastanza dura, non c'è mai nessuno e
non è per niente piacevole ritirarsi la sera e non vedere anima viva. E' un
posto bellissimo che va valorizzato tantissimo, non ha niente da invidiare a
Rimini e Riccione, anzi abbiamo un mare da sogno che loro se lo sognano.
Quindi ben venga il villaggio turistico e le altre strutture che in futuro sorgeranno.
Distinti saluti
Nancy
E' sempre un piacere, gentile
Nancy, ricevere un messaggio rincuorante, come il suo. Le voglio dire che la
scelta del luogo non è casuale ma ponderata ed anche molto attentamente. Non
si immagini però il modello Rimini/Riccione, forse ancora valido
commercialmente, ma solo per gli operatori della costiera romagnola.
Giuseppe Magrì Comunicazione Blumarin Hotels Sicilia |
torna su |
scrivi![]() |
entra a Ognina |
|